Elastico per esercizi in casa

06.01.2018

Conoscete l'allenamento con l'elastico? Qui vi spieghiamo perché è davvero efficace e quali sono gli esercizi da provare.

Sapete già come funziona un allenamento fitness con l'elastico e quali sono tutti i vantaggi del suo utilizzo?

Ve lo diciamo noi: l'allenamento a corpo libero con la banda elastica - detto anche Body Band - è una validissima alternativa sportiva ai classici esercizi in palestra effettuati con l'ausilio di pesi. L'uso dell'elastico non solo è molto semplice, ma porta risultati davvero ottimi.

Innanzitutto, esistono due tipologie di elastico che potete utilizzare per la vostra sessione di allenamento: la banda elastica semplice, ovvero una fascia elastica piatta e liscia che si allunga fino al doppio della sua forma a riposo; l'elastico con maniglie, che solitamente è tubolare e presenta due maniglie a forma di triangolo alle estremità. Entrambi gli attrezzi descritti svolgono la medesima funzione e possono essere utilizzati sia in palestra che a casa tra le mura domestiche oppure in allenamenti all'esterno.

Ma vediamo nel dettaglio perché l'elastico è un accessorio ideale per amplificare i risultati che si possono ottenere dagli esercizi a corpo libero e quali sono i vantaggi e i benefici derivanti dal suo costante utilizzo.

1. L'uso dell'elastico migliora la qualità dell'esercizio

L'elastico migliora la qualità degli esercizi che svolgete, soprattutto nello sforzo e nella resistenza. I muscoli vengono sollecitati in modo più specifico, partendo dal "core" - ovvero il blocco centrale del corpo - e passando per gli arti inferiori e superiori (gambe e braccia), rispetto al normale allenamento a corpo libero senza attrezzi.

2. L'uso dell'elastico migliora l'equilibrio

Alcuni esercizi che normalmente vengono svolti a terra, con l'elastico possono essere praticati anche in piedi: questa differenza, sottile ma importante, fa aumentare la capacità di equilibrio e richiede uno sforzo minore. Per esempio, negli esercizi che di solito vengono eseguiti per implementare i muscoli abduttori, come può essere il "vogatore", non è necessario utilizzare un macchinario in cui stare seduti ma è invece possibile ottenere lo stesso risultato in piedi, con cui - tramite l'uso dell'elastico - si ottiene la giusta resistenza tra schiena, spalle e braccia.

3. L'uso dell'elastico rende più semplici gli esercizi più complessi

Usare l'elastico al posto dei pesi tradizionali o dei macchinari che trovate in palestra, riduce la difficoltà di esecuzione degli esercizi ma non ne inficia la validità e l'efficacia finali: svolgere un allenamento con l'elastico è divertente, facile e porta grandi risultati. In più, anche il rischio di infortuni, dovuti in qualche caso all'uso dei pesi di calibro sbagliato oppure all'approccio scorretto con uno specifico macchinario di sala, si riduce notevolmente.

4. L'uso dell'elastico aumenta la rapidità di movimento

Utilizzando l'elastico per i vostri esercizi a corpo libero, noterete subito quanto la rapidità dei movimenti risulti maggiore rispetto ad un normale allenamento con i pesi. Non solo, noterete anche che il raggio d'azione e libertà del movimentostesso, per ogni tipologia di esercizio, saranno molto più ampi rispetto al normale. Questo è senza dubbio un grande vantaggio in termini sia di risultati che di tempistiche di allenamento.

5. L'uso dell'elastico aiuta a sviluppare tutti i gruppi muscolari

L'elastico è un aiuto efficace per implementare gli esercizi che interessano tutti i gruppi muscolari. Arti inferiori, arti superiori, addominali, petto, schiena: potete decidere di svolgere qualunque tipo di esercizio, vedrete che troverete l'impiego dell'elastico in ogni sua forma e che otterrete ottimi risultati.

POTETE ACQUISTARLO QUI:



Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia