Come eliminare il grasso dalla pancia

Avere una pancia piatta e bella è un desiderio che accomuna uomini e donne. Purtroppo questo spesso non succede, non andiamo in palestra e magari anche se ci impegnano a seguire un regime alimentare sano la nostra pancia rimane sempre poco tonica e per niente piatta. Questo perché gli addominali hanno bisogno di programmi mirati e specifici per poter bruciare la massa grassa.
Vediamo come prima cosa i cibi consigliati e quelli da eliminare :
CIBI SI:
sono ottimi i cereali integrali, meglio se a base di crusca, così come il pane e la pasta integrali stando attenti a non esagerare perché se ingeriti in quantità eccessive possono irritare l'intestino e favorire l'accumulo di gas. La frutta (soprattutto uva, ananas, kiwi, avocado, papaya) e la verdura sono i cibi più facilmente digeribili e i principi nutrizionali in essi contenuti sono ottimi drenanti che facilitano l'eliminazione delle sostanze tossiche; la carne, il pesce e le uova sono ricchi di proteine e danno un carico di energia importante senza fermentare nello stomaco. Lo yogurt bianco, ricco di fermenti lattici. Tra gli alimenti sgonfianti anche il limone che, con l'acido ascorbico, migliora la digestione, dà una sensazione di sazietà, evita la formazione di gas intestinali e brucia i grassi.
CIBI NO:
da evitare alcune verdure che gonfiano come: cipolle, crauti, verza, cavolfiori, broccoli, legumi, carciofi ed è importante condire sempre con olio di oliva, meglio se a crudo, assolutamente vietato è il consumo bibite gassate di ogni genere così come quello di alcolici, in particolar modo della birra. Evitate di abbinare amidi e zuccheri che insieme fermentano e favoriscono il gonfiore addominale. Inoltre è importante non perdere mai d'occhio la bilancia e non esagerare con i grassi: i condimenti e i dolci favoriscono l'accumulo di grasso che sulla pancia. Bisogna eliminare dalla propria dieta i cosiddetti alimenti Fodomap, cioè quelli che fermentano troppo nell'organismo provocando dei gonfiori addominali. Legumi, carciofi, broccoli, aglio, cachi, anguria, mele, pere, cereali e latte sono solo alcuni dei prodotti dall'alta capacità fermentativa.
GLI ESERCIZI UTILI
Esercizi per addominali alti e laterali:
stendetevi sul tappetino, supine, gambe piegate, tenete la testa indietro e salite lentamente col busto fino ad "abbracciare" le ginocchia. Le braccia possono essere incrociate sul petto o dietro la nuca, in questo caso bisogna fare attenzione a tenere i gomiti molto aperti rispetto al viso. Ripetete questo movimento, controllando i muscoli della pancia, per 20 volte. Aumentare col tempo la serie, fino ad arrivare a realizzarne 3, con una pausa di un minuto. Questo esercizio può essere ripetuto poi senza arrivare fino alle ginocchia, sollevando di poco il busto e schiacciando al massimo la schiena contro il pavimento. Lo stesso esercizio eseguito cercando di alzarsi prima verso destra e poi verso sinistra in modo da allenare le fasce laterali e dimagrire i fianchi. Questi esercizi sono utili anche a chi ha il ventre piatto ma ha bisogno di rassodare la pancia a causa magari di pelle flaccida o non particolarmente tonica.
Esercizi per gli addominali bassi:
per gli addominali bassi, più difficili da tonificare, tenete le gambe tese e a squadra e eseguite una o più serie da 20, tenendo le mani sotto al sedere e spingendo le gambe e le punte dei piedi verso l'alto. In piscina, per far lavorare gli addominali, praticate dorso e rana. Per tonificare gli addominali è bene seguire sempre alcune semplici regole: respirare bene espirando quando si sale ed inspirando quando si scende, non inarcare la schiena e tenere il bacino schiacciato a terra, alternare delle serie di 10 o 20 esercizi ad una pausa.
Seguendo questi consigli potrete vedere dei risultati, e avere una pancia più piatta, già dopo una o due settimane. L'importante è essere costanti sia con un'alimentazione adeguata che con una regolare attività fisica.
Per questi esercizi vi basterà acquistare un tappetino :