Calcolo peso Forma

13.07.2017

Come calcolare il peso forma: strumenti per il calcolo online, la formula per il peso ideale in base all'altezza.

Il Peso Forma o "peso desiderabile" è il peso al quale corrisponde un'aspettativa di vita più ottimale. Nella pratica, per calcolare il peso forma, possiamo utilizzare svariate formule o tabelle. Alcune partono dall'Indice di Massa Corporea mentre altre fanno riferimento al vostro sesso e alla vostra altezza.

E' importante tener presente che lo spessore della propria ossatura (definita spesso come corporatura ossea) potrebbe influenzare il risultato del calcolo del peso forma. Il nostro consiglio è di partire consultando la seguente tabella per avere una prima indicazione sul rapporto tra il vostro peso e la vostra statura e sesso. Per avere il peso forma reale (senza rischiare di sottostimare o sovrastimare questo dato), è indispensabile usare tutte le informazioni del caso: ossatura, età, altezza... 




Stampate la tabella che segue, se nel tracciare la linea che parte dalla statura per arrivare al peso, rientrate nel campo verde, non fatevi troppe paranoie, potete limitarvi a perdere quei pochi chilogrammi ma sarà il caso di agire in modo intensivo solo se la vostra linea percorre il monostrato viola o peggio ancora, il rosso. La linea centrale, indicata con IMC, rappresenta l'Indice di Massa Corporea, si tratta di parametri di riferimento ricavati mediante studi statici su popolazioni. Dunque si tratta di parametri standardizzati che non prendono in esame l'individualità del soggetto, cosa che solo un buon nutrizionista farebbe.

Come calcolare il peso forma, la formula matematica

Per calcolare il peso forma in base all'altezza potete applicare questa formula matematica:

Peso Forma = IMC desiderabile (22) x altezza (metri al quadrato); esempio pratico.

La mia statura è pari a 1,73 m. Farò quindi:
22 x (1,71 x 1,71) = 64 kg.

Tale formula è molto orientativa, non tiene conto dell'età (non può essere applicata per calcolare il peso forma di bambini) ne' dell'ossatura. Non considera parametri soggettivi perché è frutto di meri studi statistici. Se vi interessa calcolare l'indice di massa corporea, continuate a leggere il presente articolo.



Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia